Corso di tecnico del suono

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Tecnico del suono offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti: Professioni musicali connesse con eventi musicali, Professioni musicali connesse con le tecnologie del suono per riprese discografiche, televisive e radiofoniche, assistente musicale alla produzione, montatore del suono.

Il corso prevede un primo periodo dedicato alla preparazione propedeutica ministeriale (v. di seguito le materie previste dal piano didattico) per favorire l’accesso al successivo corso accademico senza debiti formativi.

L’ Istituto Brahms ha previsto, nella sezione Laboratori, un percorso didattico tecnico frutto di esperienze e dal lavoro svolto negli anni sui palcoscenici del territorio nazionale ed internazionali dai docenti di acustica ed audio; il corso avanzato prevede due livelli di preparazione (base livello 1° e avanzato livello 2°).

unnamed

Acustica musicale
Lettura cantata
Pratica pianistica

Teoria e tecniche dell’armonia
Storia e storiografia della musica

INSEGNANTI

Carmelo-Venuto-CHITARRA-blackwhite

C. Venuto
CHITARRA
ARMONIA
TEORIA

Gaetano-Lenonardi-ACUSTICA-MUSICALE-blackwhite

G. Lenonardi
ACUSTICA MUSICALE

Giovanni-Scandurra-PIANOFORTE-E-TASTIERE-blackwhite

G. Scandurra
PIANOFORTE E TASTIERE

LABORATORI

Laboratorio di Musica d’insieme