OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di strumento, strutturato in maniera individuale e di gruppo per ogni studente, parte dal concetto lato e aperto di improvvisazione per poi avviarsi successivamente verso una preparazione più dettagliata e comunque sviluppata sul linguaggio e sull’armonia funzionale Rock, mentre aspetti istintivi del Rock saranno congiunti a quelli più grammaticali del Rock Pop.
Il corso di base e propedeutico oltre a fornire informazioni teorico pratiche sul proprio strumento, offre l’opportunità di effettuare i primi passi di musica d’insieme con esecuzioni e improvvisazioni da fare insieme al proprio insegnante; la possibilità di fare ascolti di materiale sonoro legato sia alla tradizione che alle contaminazioni tra generi musicali; di apprendere le prime nozioni di storia della musica e di composizione Rock Pop.



STRUMENTI
Basso elettrico, Batteria e percussioni
Canto, Chitarra, Pianoforte, Tastiere
MATERIE PER LO STUDIO DI TUTTI GLI STRUMENTI DELLA SEZIONE
Prassi esecutiva e repertori
Lettura cantata, intonazione e ritmica
Prassi esecutiva e repertori
Lettura cantata, intonazione e ritmica
Teoria e tecniche dell’armonia
Storia e storiografia della musica
INSEGNANTI

S. Cavallaro
BATTERIA JAZZ

R. Grosso
BASSO ELETTRICO

G. Scandurra
PIANOFORTE

C. Venuto
CHITARRA

G. Gemma
CANTO MODERNO