L’Istituto Musicale Brahms è convenzionato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “Arcangelo Corelli” di Messina, Alta Formazione Artistica e Musicale
L’Istituto Musicale Brahms è convenzionato con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “Arcangelo Corelli” di Messina, Alta Formazione Artistica e Musicale
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2018, del D.M. 11 maggio 2018 n. 382, del D.L. n. 60 del 13 aprile 2017, del D.L. n. 107 del 13 luglio 2015, dall’ A.A. 2019/2020, il M.I.U.R.- AFAM ha definito e attivato i corsi Propedeutici nell’ambito della formazione ricorrente e permanente ad integrazione dei Corsi Preaccademici ormai ad esaurimento. L’intero ciclo e composto da un periodo di 5 anni, suddiviso in 2 anni per i corsi Pre-Propedeutici e 3 per i corsi Propedeutici.
I Corsi Pre-Propedeutici sono finalizzati ad acquisire le competenze e le abilità necessarie per l’accesso ai corsi Propedeutici. La durata dei corsi Propedeutici sarà di massimo tre anni e consentiranno, alla fine del ciclo di studi, di proporsi per il successivo esame di accesso ai corsi di Diploma Accademico di I livello senza debiti formativi. Sono previsti corsi Propedeutici della durata di un anno per Musica Jazz, Tecnico del Suono e Musica elettronica.
A seguito della convenzione con il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, l’Istituto Musicale Brahms di Riposto è autorizzato a predisporre quanto necessario per l’attivazione dei Corsi presso la propria sede.
Le iscrizioni prevedono il superamento di un esame di ammissione, per accedere al quale il candidato dovrà superare:
– una prova relativa alla disciplina principale (strumento)
– una prova relativa alla disciplina ritmica.